La Sauber si conferma tra le sorprese più positive del mondiale 2025. Il team svizzero, ora sotto la guida di Jonathan Wheatley, ha accumulato 51 punti nei primi 14 GP, più di dodici volte il totale della passata stagione, e si posiziona settimo nella classifica costruttori con una serie record di sei arrivi a punti consecutivi. La svolta tecnica è stata favorita dagli aggiornamenti al fondo e all’ala posteriore introdotti a Spielberg, che hanno aumentato il carico aerodinamico e favorito una migliore gestione dei pneumatici da parte dei piloti Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto.

Il veterano tedesco Hulkenberg ha rotto un digiuno storico con un podio al GP di Gran Bretagna e continua a scalare la classifica piloti, mentre il giovane brasiliano Bortoleto ha conquistato i suoi primi punti austriaci. Wheatley, ai microfoni di PlanetF1, attribuisce il successo alla capacità di seguire da vicino i progressi degli avversari e alla comfort zone trovata dai piloti con diverse mescole e circuiti, che ha permesso a Sauber di trasformarsi da outsider a “best of the rest”. La squadra sta consolidando il proprio slancio proprio nel momento in cui si prepara a trasformarsi nel team ufficiale Audi per il 2026, con una nuova fase che coinciderà anche con l’arrivo di un nuovo fornitore di power unit.

Dopo un difficile inizio, che aveva lasciato la squadra in crisi fino a maggio, l’adozione di upgrade tecnici e la stabilità all’interno del box hanno portato a risultati sorprendenti. Il futuro per Sauber sembra luminoso, con un management giovane e ambizioso e una base finanziaria rafforzata dall’ingresso completo di Audi e dall’investimento di Qatar Investment Authority. Il 2025 segna così un punto di svolta per la storica scuderia, pronta a giocarsi le sue chance tra le grandi nella nuova era della F1.

 
Sezione: News / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 09:32
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print