La notizia rimbalza dal paddock alla Germania: Max Verstappen starebbe valutando di trasferire il suo team GT3, Verstappen.com Racing, da Ferrari a Porsche. Secondo quanto riportato da GPblog, il quattro volte campione del mondo di Formula 1 starebbe seriamente considerando l’idea di legarsi al marchio di Stoccarda in vista del futuro impegno nel mondo GT.

Contattata in merito, Porsche ha risposto con una dichiarazione ufficiale che, pur evitando di confermare, non chiude affatto la porta a questa possibilità: “Non possiamo commentare in questa fase. Ma ovviamente sarebbe fantastico vedere Max Verstappen alla 24 Ore del Nürburgring al volante di una Porsche.”

Una frase diplomatica, ma che suona come un segnale di apertura verso una collaborazione potenzialmente storica. L’olandese, oltre a dominare in Formula 1 con la Red Bull Racing, ha sempre manifestato un forte interesse per le corse endurance e per i programmi GT, tanto che la sua struttura personale partecipa regolarmente a eventi internazionali con vetture Ferrari 296 GT3, non ultimo l'evento NSL vinto dominando da Max e dal suo equipaggio.

Un cambio di rotta per Verstappen?

Il possibile passaggio a Porsche rappresenterebbe un’importante svolta, non solo per il prestigio del brand tedesco, ma anche per la crescita del progetto Verstappen.com Racing, che punta a espandersi su più campionati GT. Il team è infatti diventato un laboratorio tecnico per giovani piloti e partner commerciali del campione olandese, e un legame con Porsche potrebbe ampliare ulteriormente il suo peso nel motorsport europeo.

Verstappen, dal canto suo, ha sempre espresso grande stima per il marchio di Stoccarda, ritenuto una delle icone del motorsport mondiale per la sua storia nelle competizioni endurance. Un’eventuale collaborazione potrebbe aprire anche alla suggestiva ipotesi di vederlo partecipare, in futuro, alla 24 Ore del Nürburgring o alla 24 Ore di Le Mans.

Porsche e F1: un legame che potrebbe rinascere

Dopo il mancato accordo con Red Bull nel 2023 per entrare in Formula 1 come motorista, Porsche sembra voler mantenere un forte legame con l’ambiente della categoria regina. Avere un nome come Verstappen associato al marchio, anche in un contesto diverso, rappresenterebbe un colpo d’immagine notevole. Per ora, nessuna conferma ufficiale. Ma tra i corridoi del Nürburgring e gli uffici di Milton Keynes, l’idea di un Verstappen in Porsche inizia a prendere forma. E se le diplomazie tedesche usano spesso il silenzio come linguaggio, questa volta quel “sarebbe fantastico” potrebbe già dire molto.

Sezione: News / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 07:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print