Un tonfo storico per il titolo Ferrari

La Ferrari ha vissuto una giornata nera sui mercati finanziari dopo la presentazione del nuovo piano industriale durante il Capital Markets Day. Le previsioni di crescita, che stimano un fatturato di 7,1 miliardi di euro per il 2025 e fino a 9 miliardi entro il 2030, non hanno convinto del tutto gli investitori. Nonostante l’aumento previsto degli utili fino a 3,6 miliardi di euro, le aspettative del mercato erano più alte. Il risultato è stato un crollo senza precedenti: il titolo ha perso il 15% alla chiusura di Wall Street, segnando la peggiore performance dal debutto in Borsa nel 2015, mentre a Milano il calo ha toccato il 16%.

Elkann: “Il mio legame con Ferrari è una questione personale”

Di fronte al brusco calo, il presidente John Elkann ha voluto rassicurare investitori e tifosi, sottolineando come il suo impegno verso il marchio sia “una questione personale”. “Il mio ruolo non è solo quello di presidente e principale azionista”, ha spiegato, “ma di chi vive Ferrari come una passione di tutta la vita.” Elkann ha ribadito la volontà di preservare l’unicità del brand e di sostenere i lavoratori, considerati il motore del futuro dell’azienda. Ha poi ringraziato i Ferraristi e i tifosi di tutto il mondo, ricordando con orgoglio le tre vittorie consecutive alla 24 Ore di Le Mans, simbolo della capacità della casa di Maranello di eccellere nelle competizioni endurance.

Tra orgoglio e sfide nel motorsport

Sul fronte sportivo, il 2025 si sta rivelando un anno complesso. Nonostante i successi nel WEC, la Scuderia Ferrari in Formula 1 fatica a ritrovare la competitività. L’arrivo di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, non ha ancora portato ai risultati sperati: la squadra è reduce da cinque Gran Premi senza podi. L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha riconosciuto la necessità di migliorare: “Abbiamo vinto con la 499P, ma ora dobbiamo tornare a vincere anche in F1. Lo dobbiamo ai nostri tifosi.” Ferrari non conquista il titolo costruttori dal 2008, né un titolo piloti dal 2007 con Kimi Räikkönen. Elkann e Vigna, tuttavia, si mostrano uniti nel promettere che il Cavallino tornerà presto a ruggire. Intanto sul fronte acquisti esce un nome altisonante. Clicca qui di seguito per leggere l'articolo su >>> FERRARI, ECCO HORNER

Sezione: News / Data: Ven 10 ottobre 2025 alle 12:35
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print