Hamilton in difficoltà e lo sfogo in radio

Il Gran Premio di Singapore ha offerto momenti di tensione per la Ferrari di Lewis Hamilton, impegnata in una gara complessa e segnata da problemi di surriscaldamento e freni. Il britannico, tra i pochi a tentare una strategia a due soste, ha lamentato via radio un improvviso cedimento dei freni anteriori mentre inseguiva Kimi Antonelli per il sesto posto. “Sto perdendo i freni, ho perso l’anteriore sinistro”, ha comunicato al suo ingegnere Riccardo Adami, mentre Charles Leclerc lo superava agevolmente. La vettura numero 44 ha poi ricevuto una bandiera bianca e nera per le numerose uscite di pista, segno delle difficoltà nel mantenere il controllo della SF-25.

Alonso accusa, Vasseur risponde

Fernando Alonso non ha nascosto il proprio disappunto per la gestione della situazione, criticando via radio la decisione di lasciare in pista Hamilton nonostante i problemi ai freni: “È sicuro guidare senza freni? Cinque secondi di penalità sono il minimo!” ha dichiarato il pilota Aston Martin, ricordando come in passato fosse stato penalizzato per questioni minori. Alla fine, la direzione gara ha effettivamente inflitto a Hamilton una penalità di cinque secondi, motivandola con l’uscita di pista non giustificata da problemi tecnici. Tuttavia, le accuse di Alonso hanno acceso un dibattito sulla sicurezza e sulla condotta della Ferrari.

Vasseur chiarisce: “L’auto era sicura, abbiamo gestito il ritmo”

Il team principal della Scuderia, Fred Vasseur, ha prontamente replicato, escludendo qualsiasi rischio per il pilota britannico. “La macchina era sicura, Lewis aveva semplicemente rallentato di oltre trenta secondi, un ritmo controllato e privo di pericoli”, ha spiegato. Vasseur ha inoltre rivelato che entrambi i ferraristi hanno dovuto affrontare problemi di surriscaldamento già dai primi giri, costretti a ricorrere al lift and coast per preservare i freni. Nonostante ciò, il passo mostrato nei momenti in cui Hamilton ha potuto spingere è stato incoraggiante. “Il nostro obiettivo resta la sicurezza, non il rischio”, ha aggiunto. Con la Ferrari attualmente terza nel Mondiale Costruttori, 27 punti dietro la Mercedes e con la Red Bull sempre più vicina, a Maranello serve ora una reazione decisa per difendere il podio nella stagione 2025.

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 12:55
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print