La stagione di Formula 1 ha messo alla prova la Ferrari e il suo team principal, Frédéric Vasseur, tra regolamenti stringenti e competizione serrata. Il numero uno della Scuderia ha spiegato come anche piccoli dettagli possano fare una grande differenza in pista.

"Le sanzioni ricevute ci hanno costretto a rivedere alcune impostazioni della vettura. Abbiamo dovuto mantenere un margine di sicurezza sull’altezza da terra", ha dichiarato Vasseur. "Queste monoposto sono estremamente sensibili a questo parametro: ogni millimetro può fare la differenza sulla griglia di partenza."

Secondo il team principal, la Ferrari ha alzato leggermente la SF-25 nelle gare successive alla Cina per evitare ulteriori penalità. Tuttavia, con le attuali vetture a effetto suolo, anche un piccolo cambiamento può penalizzare le prestazioni. "Se non si ha il pieno controllo sull’altezza della vettura, ne risente la competitività", ha aggiunto.

Vasseur ha sottolineato come, nel tentativo di risolvere un problema, si possano trascurare altri aspetti. Nonostante ciò, Charles Leclerc ha centrato il suo primo podio stagionale solo alla quinta gara in Arabia Saudita, ma ora sale con maggiore regolarità. "Negli ultimi tre o quattro weekend siamo riusciti a ridurre il distacco dalla McLaren a soli due decimi", ha osservato.

Tuttavia, con 260 punti conquistati alla pausa estiva, la Ferrari sembra ormai lontana dalla lotta per il titolo mondiale. La McLaren, leader del campionato e campione del mondo in carica, ha già totalizzato 559 punti, più del doppio rispetto alla Scuderia.

Sezione: News / Data: Mer 20 agosto 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print