Il sindaco Gualtieri sta preparando una serie di modifiche significative alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Roma, con particolare attenzione alla fascia verde. Tra le novità che ribalteranno la "prima versione della ztl" per la quale sono andate in scena proteste anche in Campidoglio, è stato dato il via libera alle auto a GPL all'interno della fascia verde, mentre il divieto per le auto diesel Euro 4 subirà un rinvio di almeno un anno. Questa decisione è una delle ipotesi di modifica che è stata discussa nel tavolo tecnico istituito dal sindaco per valutare le nuove disposizioni.

Tuttavia, il rinvio dello stop alle auto diesel Euro 4 e ai veicoli commerciali a gasolio N1, N2 e N3, sempre Euro 4, presenta alcune difficoltà. Le emissioni prodotte da questi veicoli superano ancora i livelli massimi previsti in molte zone della Capitale. Per questo motivo, l'amministrazione sta considerando l'attuazione di una misura già esistente dal 2017, ma mai applicata, che vieta la circolazione delle auto a benzina da Euro 0 a Euro 2 e dei veicoli diesel da Euro 0 a Euro 3. È importante notare che l'ordinanza emanata nel 2017 dalla sindaca Virginia Raggi riguardava solo l'anello ferroviario, un'area più limitata rispetto alla nuova fascia verde estesa dal sindaco Gualtieri.

Seguendo l'esempio di Milano, sono attualmente in studio diverse opzioni per gestire l'accesso alla fascia verde. Una proposta prevede l'istituzione di un carnet con un numero limitato di ingressi gratuiti per i veicoli diesel Euro 4. In alternativa, si sta considerando la concessione di deroghe per i veicoli utilizzati dai lavoratori di categorie specifiche. Questi veicoli saranno dotati di una scatola nera che monitorerà i chilometri percorsi all'interno della fascia verde, garantendo un controllo accurato sull'uso delle deroghe concesse.

Si prevede che la nuova delibera sarà presentata all'inizio dell'estate e successivamente inviata alla Regione Lazio per l'approvazione definitiva. L'obiettivo del sindaco Gualtieri è quello di trovare un equilibrio tra la necessità di ridurre l'inquinamento atmosferico e i livelli di emissioni ancora presenti nella città, tenendo conto delle esigenze dei cittadini e delle categorie lavorative coinvolte. La ZTL di Roma continuerà quindi ad evolversi, adottando nuove misure volte a migliorare la qualità dell'aria e a promuovere una mobilità sostenibile nel cuore della Capitale.

Non è finita qui. Oggi c'è un'altra novità in Formula 1...<- qui per leggere

F1-News.eu è il sito di Formula 1, F1 News, Ferrari News del Network di Tuttomercatoweb. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti di F1. Un sito al 100% dedicato al motorsport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. Leclerc e Sainz, la gara F1 in diretta live, le interviste Sky Sport F1, contenuti dall'estero, le classifiche F1, calendario e orari. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Scarica l'app F1-News-Notizie Formula 1 , è gratis, con tutti gli aggiornamenti live!

Sei un appassionato di Formula 1 alla ricerca delle ultime notizie? Non guardare oltre! F1-News.eu – Formula 1 News è l'app Android perfetta per te. Ti dà accesso a tutte le ultime notizie e aggiornamenti sul Campionato del Mondo 2023, gli sport motoristici, sul calendario F1 2023, su interviste e Gran Premi, direttamente dal Play Store. L'app è completamente gratuita, quindi non devi preoccuparti di eventuali costi nascosti o costi di abbonamento. Puoi anche ricevere notifiche delle notizie più importanti, in modo da non perderti nessuna delle tue gare preferite. >Scarica F1-News.eu – Notizie Formula 1 ora> e tieniti aggiornato con tutti i tuoi team e piloti preferiti! 

Sezione: News / Data: Ven 12 maggio 2023 alle 10:43
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print