Un dominio del genere non lo si vedeva fa un po' di tempo in casa Ferrari. Pole, giro veloce, vittoria, venti secondi al secondo classificato e distacco, al momento, siderali in entrambi le classifiche e il weekend in Australia non è stato neanche perfetto. Nella nuova Melbourne Charles Leclerc vince ancora, mostrando una fame impressionante nel team radio goliardicamente serio che è già entrato nella storia. Se Leclerc ha due vittorie, Max Verstappen ha due ritiri sul groppone che mettono già in serio pericolo le ambizioni di repeat e ad approfittarne c'è una Mercedes solidamente più lenta, ma presente. Segnali di risveglio dalla McLaren, mentre l'Alpine paga ancora pegno con la dea fortuna. Torna il nostro power ranking con diverse variazioni, che non rispecchierà le classifiche mondiali, ma i rapporti di forza visti in pista.
1. Ferrari (-): Raccogliere tutto ciò che si ha seminato e non esser ancora soddisfatti. É questo il significato dietro la continua richiesta di fare il giro veloce da parte di Charles Leclerc, ma è un concetto che si può espandere benissimo anche all'intero team Ferrari. L'arrivo di Mattia Binotto in vetta alla piramide operativa di Maranello era proprio finalizzata alla nascita di un nuovo progetto dominante con l'inizio di una nuova era. Doveva essere 2021, invece è stato 2022, allungando l'agonia, ma la Ferrari sono anni che sta seminando buoni propositi. Ora li sta mettendo in pratica. Non si è soddisfatti perchè non si è ancora vinto niente, non si è soddisfatti perchè Carlos Sainz ha litigato con la buona sorte, patendo, forse per la prima volta, la pressione, non si è soddisfatti perchè il campionato è lungo e in questi eterni 15 anni di digiuno spesso la Ferrari si è fatta prendere dai facili entusiasmi. Testa bassa ad Imola con l'obiettivo di far esplodere la Marea Rossa che dovrebbe sbarcare in Emilia Romagna.
2. Red Bull (-): Tanta dell'euforia presente in casa Ferrari è dovuta anche ai problemi di affidabilità patiti in casa Red Bull. Non è bello godere delle difficoltà altrui, ma dopo anni di amarezza e di sfottò subiti una sana rivincita non si può criticare. Guai a parlare di sfortuna per la Red Bull perchè un motore rotto può esserlo, ma due ritiri e avere 3/4 delle vetture motorizzate Red Bull già al loro terzo motore è un problema enorme che si ripercuoterà sul mondiale. Power unit o no, Max Verstappen stavolta non aveva il ritmo per battagliare con Charles Leclerc. Troppo graining, troppo pesante la macchina per poter attaccare la Bestia rossa. Idem Sergio Perez che ha dovuto guardare le spalle dalla Mercedes. Urge trovare soluzioni.
3. Mercedes (-): Al momento è tutto ciò che non è Red Bull: lenta, poco competitiva ma affidabile. L'ultima caratteristica spesso, però, è quella che ti fa portare più punti a casa e quindi la scuderia otto volte campione in carica è 2° nei piloti con George Russell e 2° nei costruttori davanti a Red Bull, mettendo fieno in cascina in attesa di tempi migliori. L'obiettivo ora è che accelerare l'arrivo di questi e a Melbourne si sono visti i primi passi in avanti: il duo di piloti è di tutto livello e si è visto con una doppia partenza fulminante, mentre la macchina sembra essere quella che patisce di più il porpoising in tutto il paddock.
4. Alpine (+1): Fernando Alonso poteva fare la pole ed è andato a muro. Fernando Alonso poteva andare a punti grazie al talento e alla strategia e alla fine ha chiuso ultimo. Lo scorso anno i francesi sono arrivati 5° grazie a due jackpot da mille punti che hanno oscurato una discontinuità vista per tutto il mondiale, quest'anno sembrano aver preso il posto di McLaren senza però avere la fortuna per riscuotere il giustificato premio. Poco importa perchè Esteban Ocon si piazza bene e porta punti alla causa francese, che sembra anche lei aver imbroccato la giusta strada.
5. Haas (-1): Ahi, ahi cara Haas. Questo è un weekend da vecchi rugginosi sapori. Okay che sia Schumacher che Magnussen hanno affrontato il weekend acciaccati, però dopo le prime due ottime prove ci si aspettava di più da loro. La qualità c'è, soltanto che non si è vista in questo weekend e retrocedono perchè l'Alpine sembra avere in mano un macchina di un altro livello. Una weekend da fondo pista, uno di quelli che Steiner non vorrebbe rivedere più, ma non è sempre primavera per gli americani.
6. Alpha Tauri (-): Il talento arriva dove la macchina non può. Non sembra essere l'anno dell'Alpha Tauri che patisce e soffre un centro-griglia scombiccherato ma di sicuro valore rispetto allo scorso. In un modo del tutto simile a quanto fatto per Mick Schumacher, questa è la stagione in cui Yuki Tsunoda deve dimostrare di essere un pilota da Formula 1. Pierre Gasly lo punisce ogni volta che può, grazie ad un mix di talento e solidità che potrebberlo rimettere in corsa per la Red Bull, e il giapponese deve dimostrare di poter essere il prossimo leader della scuderia minore e lo deve fare andando anche oltre il livello della macchina, mettendoci qualcosa di suo che non si è visto a Melbourne-
7. McLaren (+1): La crescita è stata decisa in tre Gran Premi, anche se la McLaren partiva con altre ambizioni. Ma due macchine in Top Ten sia al sabato che alla domenica regala sensazioni positive su una vettura migliorata in termini di porpoising, ma senza il passo brillante in grado di tener testa ai più forti. La strategia sembra essere molto simile a quella di Mercedes: analizzare, migliorare e sfruttare tutte le occasioni possibili senza strafare. Sarà una dura risalita.
8. Alfa Romeo (-1): Valtteri Bottas sta vivendo una terza fase di carriera da pace dei sensi. Leader indiscusso di un team dall'alto potenziale che gli permette, senza pressione, di lottare e ambire alla Q3 e alla Top Ten in gara aiutando un giovane rookie a performare. Non è andato tutto per il verso giusto in Australia con l'ex Mercedes ad interrompere una striscia di 100+ gare in Q3, ma la domenica si fanno i punti e il finlandese batte cassa. É incredibilmente solido invece Guanyu Zhou che sfrutta tutta la sua esperienza accumulata nelle serie minori per sopravvivere anche nel caotico centro-griglia.
9. Aston Martin (-): Dopo tre gare sono l'unica squadra a non aver conquistato punti. Non è bastato l'esordio di Sebastian Vettel per battere avversari e risalire la griglia, anzi il tedesco si è inabissato nelle difficoltà del team inglese che non sembra aver imbroccato la strada giusta. Lance Stroll invece lavora sempre meglio la domenica che nel resto del weekend, ma sembra davvero buia la situazione in casa Aston.
10. Williams (-): Si sa che il Rally è una disciplina estremamente pericolosa. Il team principal della Williams Jost Capito viene da lì e sa che prendersi dei rischi significa anche poter fare la figura dei fessi, ma che a volte premia più del dovuto. A Melbourne è successo questo: 56 giri a dire "Ma a che gioco stanno giocando in Williams" per poi applaudire tutti quanti anche se alla fine il punto conquistato è stato solo uno. Alexander Albon sta mettendo in pista quello che George Russell faceva lo scorso anno e il risultato si è visto. Forse, sarebbe ora anche di trovare un secondo pilota di livello.
F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 07:00 F1 | Ferrari, Leclerc sul contatto con Hamilton: "Non volevo nemmeno sorpassare"
- 06:30 F1 | Russell riporta Mercedes sul podio: 2 terzi posti nelle prime 5 gare
- 06:00 F1 | Mercedes, Wolff: "L'auto funziona come previsto"
- 00:10 F1 | Ferrari, Hamilton tra squalifica e gloria: sarà cover star dell'EA Sports
- 21:00 F1 | Chi è il favorito mondiale? Piastri o Norris: Sky si divide
- 19:08 F1 | Ferrari, Vasseur scuote l'ambiente: "McLaren? Rispetto a Red Bull 2024..."
- 18:04 F1 | Ferrari punta al sorpasso sulla McLaren: Filisetti spiega come
- 17:00 F1 | Red Bull, giovedì un vertice teso sulla RB21: rischio l'addio di Verstappen?
- 16:00 F1 | Squalifica Hamilton, Ferrari preoccupata più che per Leclerc
- 15:00 F1 | Ferrari, l'ingenuità di Hamilton: si è fidato e hanno peggiorato la SF-25
- 14:00 F1 | Red Bull, Horner dà l'ultimatum a Lawson: "Ci servono due macchine per lottare"
- 13:00 F1 | Ferrari sapeva tutto: nuovo fondo già da Suzuka per risalire?
- 12:00 F1 | Ferrari, Terruzzi ironizza: "Un monumento a Hamilton per aver..."
- 11:00 F1 | Ferrari, altro che sospensioni. Il problema è il retrotreno: l'analisi
- 09:54 F1 | Ferrari, tensione tra Hamilton e Leclerc: prime scintille nel box
- 09:00 F1 | Non solo Leclerc e Hamilton: squalificata in Cina anche l'Alpine di Gasly
- 08:00 F1 | Racing Bulls, Mekies: "Una domenica frustrante, meritavamo più punti"
- 07:30 F1 | Stefano Domenicali e la rivoluzione silenziosa della Formula 1
- 07:00 F1 | Piastri trionfa in Cina: il ruolo inaspettato di Stroll nella sua strategia
- 06:00 F1 | Alpine ancora a zero punti, Oakes ammette: "Ci è mancato qualcosa"
- 23:38 F1 | Ferrari, Hamilton diventa virale sui social dopo la squalifica shock
- 22:33 F1 | Williams, Sainz entra nella storia: è il secondo dopo Prost
- 21:26 F1 | Ferrari, record unico e amaro per Lewis Hamilton nel Gp di Cina
- 20:59 F1 | Williams festeggia: i primi punti di Sainz grazie...alle Ferrari!
- 19:00 F1 | Red Bull, Marko: "Scelta gomme sbagliata, podio sfumato"
- 18:00 F1 | Ferrari a due facce tra Sprint e Gp: come mai si chiede Sky?
- 17:00 F1 | Vanzini sulla lotta interna McLaren: "Entrambi non sono perfetti"
- 16:00 F1 | Hülkenberg: "Danni al sottoscocca hanno compromesso la gara"
- 15:00 F1 | Mercedes, Wolff: "P3 era il massimo possibile, McLaren troppo forte"
- 14:12 F1 | Vanzini duro: “Ferrari, progetto da salvare prima che naufraghi. In Giappone..."
- 14:10 F1 | Ferrari, è storia: la 1a squalifica di entrambi i piloti. Non era mai successo. Hamilton e Leclerc...
- 14:01 F1 | Ferrari, squalificati Hamilton e Leclerc: "Impareremo dall’errore, faremo..."
- 13:51 F1 | Piove sul bagnato in casa Ferrari: Leclerc e Hamilton squalificati!
- 13:29 F1 | Classifica mondiale Costruttori 2025 dopo squalifica Ferrari: doppietta McLaren li fa volare
- 13:28 F1 | Classifica mondiale Piloti 2025 dopo squalifica Ferrari: Norris allunga
- 13:00 F1 | McLaren dominante. Piria: "La Sprint ci aveva illuso, ma sono impeccabili"
- 12:00 F1 | Capelli su Red Bull: "Faticano come Ferrari con alto carico di carburante"
- 11:05 F1 | McLaren, Stella frena: "Gestito? No, spinto! Tutti vicini, anche Ferrari. Piccoli cambiamenti..."
- 11:02 F1 | Verstappen 4° in Cina: "Nel finale la Red Bull si è svegliata. In Giappone..."
- 11:01 F1 | Horner avverte la McLaren: "Red Bull non è finita, Max trascina il team"
- 11:00 F1 | McLaren, che dominio! Chinchero racconta il lavoro fatto
- 10:47 F1 | Red Bull possibile scambio tra Tsunoda e Lawson. Marko: "100%..."
- 10:44 F1 | Ferrari, Hamilton 6° scuote il team: "Modifiche hanno peggiorato tutto. Mai più..."
- 10:27 F1 | McLaren, Stella dopo la doppietta: "Facile? No alta tensione. Le gomme e il pedale..."
- 10:22 F1 | Mercedes, Antonelli 8°: "L'ala della Ferrari di Leclerc mi ha danneggiato il fondo. In Giappone..."
- 10:21 F1 | Senza danno, la Ferrari poteva vincere? L'analisi dello studio di Sky
- 10:17 F1 | Ferrari, Leclerc 5° scalda i tifosi: "Potevamo vincere senza il danno! Il passo..."
- 10:13 F1 | Ferrari, Bobbi: "SF-25 umorale. Gp strana di Hamilton, ecco perché Leclerc non ha attaccato Russell"
- 10:12 F1 | Ferrari, Capelli: "Steccano nell'evoluzione del weekend. Nessun miglioramento rispetto al 2024"
- 10:10 F1 | Ferrari, Vasseur ottimista: "Dietro a McLaren, ma poco visto il danno a Leclerc. Hamilton..."