La nona posizione nella griglia della Sprint di Lusail sorride a Charles Leclerc, ma non basta a cancellare la delusione per una Ferrari che continua a arrancare. Meglio della diciottesima casella di Lewis Hamilton, certo, ma il monegasco non nasconde l'amarezza per un weekend già complicato e per un episodio che ha acceso gli animi durante l'SQ3. Protagonista suo malgrado con l'ex compagno Carlos Sainz, Leclerc ha sfogato tutta la frustrazione via radio, puntando il dito contro il comportamento dello spagnolo nell'outlap finale.

Radio bollente: l'accusa di Leclerc a Sainz

Leclerc non si è trattenuto nel comunicare col box, lasciando partire un messaggio infuocato che riassume il malcontento accumulato: "È assurdo, davvero assurdo. Per carità, oggi lo fa lui, domani tocca a me ricambiare. Comunque siamo lentissimi. Sainz gioca sporco alla Safety Car Line, ci ficca tutti nei guai perché restiamo appiccicati dietro. Frena di brutto prima della linea 2". Parole crude, pronunciate a caldo, che evidenziano come un semplice outlap possa rovinare un tentativo cruciale in un contesto già difficile per la Rossa. La tensione interna sale proprio quando il team ha bisogno di unità per fronteggiare le rivali.

La SF-25 paga dazio su un tracciato come Lusail, dove ogni decimo conta e la lentezza cronica emerge impietosa. Sainz, secondo Leclerc, avrebbe creato un gap eccessivo con chi lo precedeva proprio prima della Safety Car Line 2, complicando la vita a tutti i piloti in coda. Un episodio che, per quanto lecito secondo il regolamento, lascia l'amaro in bocca e alimenta discussioni sul fair play in pista.

Media: "Fastidioso e inutile, un vero peccato"

In zona mista, il monegasco ha raffreddato i toni ma non ha ritrattato, offrendo una lettura più misurata dell'accaduto: "Penso che stesse accumulando un bel distacco dalla vettura davanti poco prima della seconda linea di Safety Car, e questo ha complicato le cose per chi lo inseguiva. Può farlo, certo, ma spesso risulta solo irritante e senza vero scopo, quindi dispiace parecchio". Leclerc sottolinea il diritto di Sainz a gestire il proprio ritmo, ma evidenzia come tali mosse rendano i weekend già ostici ancora più imprevedibili. Per la Ferrari, che deve recuperare punti preziosi nel Mondiale Costruttori, queste scintille interne non aiutano.

La Sprint di domani diventa un banco di prova cruciale per Ferrari F1, con Leclerc chiamato a confermare il guizzo delle qualifiche nonostante le lamentele. Sainz, dal canto suo, partirà da una posizione che potrebbe consentirgli di riscattarsi, ma l'episodio lascia strascichi. In un contesto dove McLaren e Red Bull volano, la Rossa deve stringere i denti e trasformare la frustrazione in motivazione pura, prima che il gap si allarghi ulteriormente nel main race.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Carlos Sainz, Sprint Qatar

[1](https://www.f1-news.eu)

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 23:01
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print