Al GP del Qatar si accende la qualifica Sprint con Oscar Piastri che torna protagonista su una pista che ama, centrando la pole position. L'australiano della McLaren ha strappato il primato all'ultima curva, capitalizzando sul grave errore di George Russell, penalizzato da ben 14 millesimi proprio in quel punto critico del Losail. La scuderia di Woking ha dimostrato grande solidità con un carico aerodinamico elevato e un'ottima stabilità laterale, fattori che hanno permesso a Piastri di gestire al meglio la pressione del giro secco. Intanto Russell, optando per un setup con minor downforce, è riuscito a inserirsi tra i due piloti papaya, mostrando un exploit personale nonostante le difficoltà generali della Mercedes su questa pista.

L'analisi tecnica di Federico Albano

Federico Albano, esperto commentatore su X, ha sviscerato la sessione con un occhio al dettaglio: “Piastri si risveglia su una delle sue piste preferite e conquista la pole per la Sprint. L'ha soffiata all'ultima curva grazie all'errore madornale di Russell, che ha perso 14 km/h lì. McLaren eccelle con alto carico e stabilità laterale, ma proprio Russell con minor downforce si infila tra i due arancioni. Norris ha toppato l'ultimo giro e prima ancora ha pagato caro a curva 6 e 10, specie in uscita. Lando appare teso al volante, con assetto caricato davanti e snap evidente quando accelera.” L'analisi coglie nel segno, evidenziando come la McLaren stia gestendo al meglio le complessità del circuito qatariota, tra sabbia e curve veloci che premiano chi azzecca il setup.

McLaren in lotta, Norris sotto pressione

Lando Norris ha invece vissuto una qualifica altalenante, con errori nell'ultimo tentativo che gli sono costati cari, e nei giri precedenti brutti oversteer a curva 6 e 10 in uscita. Il britannico sembra nervoso, con una monoposto puntellata sull'avantreno che tende a scodare violentemente sul gas, un problema che i tecnici devono risolvere prima della gara Sprint. Piastri invece vola, confermando il feeling con Losail e rilanciando le chance McLaren nel finale di stagione. Russell coglie l'opportunità con un giro pulito, ma la Mercedes resta lontana dai vertici. La pole di Piastri manda un segnale forte: la McLaren punta dritta ai podi, mentre Norris deve ritrovare serenità per non perdere terreno dal compagno. Il Qatar diventa teatro di una battaglia interna in papaya, con Piastri che sale agli onori delle cronache e la squadra che conferma di essere tra le più competitive qui.

Parole chiave

f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, GP Qatar, Oscar Piastri, McLaren

Sezione: News / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 22:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print