Stefano Domenicali, CEO di Formula One Group, ha delineato il futuro della F1 in una recente intervista The Race. Puntare su motori V8 ibridi alimentati da benzine sostenibili. Questa soluzione rappresenterebbe un equilibrio ideale, con un ritorno ai motori più potenti, pur mantenendo l'ibridizzazione per contenere peso e sostenibilità. Domenicali ha inoltre escluso l’adozione dell’idrogeno in Formula 1 per almeno dieci anni, citando problemi di sicurezza e complessità tecnologiche. L'idrogeno un vettore energetico che può essere utilizzato per alimentare motori tramite celle a combustibile (che producono elettricità da idrogeno) oppure bruciato direttamente in motori termici modificati.

Le nuove power unit previste per il 2026 saranno diverse, senza la MGU-H e con una crescente quota di energia elettrica, ma l’obiettivo resta ridurre il peso complessivo delle monoposto. L'obiettivo è combinare prestazioni e sostenibilità, mantenendo alta l'attrattiva delle gare senza rinunciare all'innovazione tecnologica. Domenicali invita a concentrarsi sullo sviluppo a breve periodo, aprendo a successivi aggiustamenti nel futuro.

Sezione: News / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 19:32
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print