La sinergia tra Ford e Red Bull Racing diventa ufficialmente una realtà, segnando l'inizio di una collaborazione destinata a palesarsi per diversi anni nel mondo del motorsport. Se da protagonista, si vedrà. L'annuncio, atteso da tempo, sancisce l'avvio di un'era nuova, con l'impegno congiunto di due giganti dell'automobilismo.

Mark Rushbrook, a capo di Ford Performance Motorsports, ha espresso il fervore dell'azienda per questa partnership, ponendo l'accento sull'importanza dell'inclusione nel motorsport. "Ford Performance è determinata a lavorare al fianco della FIA e degli organizzatori delle competizioni per promuovere l'integrazione dei talenti femminili a tutti i livelli del motorsport, dalla pista agli uffici. Collaborare con i migliori della F1 Academy offre una straordinaria opportunità per espandere questi sforzi", ha dichiarato Rushbrook riferendosi al primo passo di Ford con Red Bull, la partnership nella F1 Academy.

Questo impegno da parte di Ford e Red Bull Racing non solo mira a elevare il profilo del motorsport, ma si propone anche come catalizzatore per un cambiamento culturale più ampio, promuovendo l'equità di genere e l'inclusione in uno degli sport più competitivi e seguiti al mondo.

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, PIRELLI RISPONDE A FERRARI SUL PROBLEMA GOMME

FORMULA 1, FERRARI, MARKO METTE UNA PULCE NELL'ORECCHIO DI VASSEUR

FORMULA 1, MERCEDES, WOLFF GETTA LA MASCHERA

FORMULA 1, FERRARI, IL RETROSCENA SU SAINZ E IL PARERE DEI MEDICI

Sezione: News / Data: Mer 13 marzo 2024 alle 22:50
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print