Il rebus contrattuale di George Russell

La Mercedes resta una delle poche scuderie a non aver ancora annunciato i piloti per la stagione 2026. A differenza di altri team, la questione non sembra riguardare le scelte tecniche, quanto piuttosto la definizione dei dettagli contrattuali. Al centro del ritardo ci sarebbe George Russell, vincitore di cinque Gran Premi, che sta negoziando i termini del suo rinnovo. Dopo la vittoria a Singapore, il britannico ha ammesso che ogni nuovo accordo rappresenta un momento cruciale nella carriera di un pilota: a 28 anni, vuole trovare il giusto equilibrio tra impegni professionali e vita personale. Russell ha sottolineato come il lavoro in Formula 1 vada ben oltre il weekend di gara, con simulazioni, eventi promozionali e viaggi continui. Il suo obiettivo è mantenere alte le prestazioni in pista senza sacrificare completamente la sfera privata.

Antonelli convince ma Wolff prende tempo

Nel frattempo, il giovane Kimi Antonelli continua a dimostrare solidità e maturità. Dopo un periodo difficile a metà stagione, l’italiano è tornato competitivo con tre arrivi consecutivi nella top ten e un quarto posto a Baku, eguagliando il suo miglior risultato. Secondo Martin Brundle, la Mercedes ha grande fiducia in lui, ma preferisce rimandare l’annuncio ufficiale per evitare domande scomode sul futuro di Russell. L’ex pilota e commentatore di Sky F1 ritiene che il team annuncerà entrambi i piloti simultaneamente, una mossa studiata per gestire la comunicazione in modo strategico. Anche Jenson Button ha lodato il talento del giovane bolognese, sottolineando come abbia già accumulato un’esperienza notevole con la monoposto e stia crescendo rapidamente accanto a un compagno di squadra del calibro di Russell.

Una coppia per il futuro della Mercedes

Il binomio Russell–Antonelli sembra destinato a rappresentare il volto nuovo della Mercedes nel 2026. Toto Wolff, come da tradizione, sta muovendo ogni pedina con prudenza, consapevole che l’equilibrio interno e la gestione mediatica sono fondamentali in una fase di transizione. Con l’avvicinarsi della nuova era regolamentare, il team punta a costruire una base solida su cui tornare a competere per il titolo mondiale. L’annuncio ufficiale, secondo gli addetti ai lavori, arriverà solo quando tutto sarà perfettamente allineato: contratti, comunicazione e strategia. Fino ad allora, la calma apparente di Brackley nasconde un’intensa attività dietro le quinte.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 15:22
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print