Il regolamento tecnico della Formula 1 2026 introdurrà una vera rivoluzione nelle power unit, con una parte ibrida che fornirà circa il 50% della potenza totale, quasi triplicando l’attuale apporto elettrico fino a circa 350 kW. Questo cambiamento pone al centro la gestione dell’energia elettrica, influenzando profondamente anche l’aerodinamica delle vetture, che adotteranno sistemi di aerodinamica attiva e la nuova modalità “override” per il sorpasso, sostituendo il DRS. Lewis Hamilton, che vorrebbe spostare l'attenzione di Ferrari al 2026 il prima possibile, individua proprio nel motore la pariorità"

 

"La priorità sarà sviluppare la power unit, trovando la filosofia giusta per le sospensioni e gli altri componenti per il prossimo anno. Sto collaborando con gli ingegneri per risolvere alcuni problemi della vettura attuale, perché è fondamentale sistemarli al più presto

Sezione: News / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print