Le nuove regolamentazioni riguardanti la ZTL (Zona a Traffico Limitato) di Roma stanno suscitando molto interesse tra i cittadini e gli automobilisti. Le recenti proposte mirano a ridurre l'inquinamento atmosferico nella capitale, ma allo stesso tempo cercano di bilanciare le esigenze dei residenti e dei pendolari.

Rinvio del divieto per le auto Diesel Euro 4: Secondo quanto riportato da FanPage, sembra che la Regione Lazio stia considerando di accettare la proposta del Campidoglio di rinviare al 2024 il divieto di accesso alla Fascia Verde per le automobili diesel Euro 4. Questo rinvio darebbe un po' di respiro ai proprietari di tali veicoli, permettendo loro di adeguarsi alle nuove normative.

Nuove misure proposte: Il sindaco di Roma, Gualtieri, ha proposto ulteriori misure per controllare l'inquinamento atmosferico nella città. Tra queste, l'introduzione di un carnet di ingressi per le automobili più inquinanti e il meccanismo Move-In. Quest'ultimo permetterebbe alle auto più inquinanti di circolare per un numero limitato di chilometri all'anno, con un monitoraggio effettuato tramite un dispositivo da installare all'interno del veicolo.

ZTL VAM e il centro di Roma: Nonostante le nuove proposte, il perimetro della ZTL rimarrà invariato. Tuttavia, verranno introdotti alcuni divieti all'interno della ZTL VAM, che copre sostanzialmente l'intero centro di Roma. Questo significa che, pur mantenendo le stesse dimensioni, la ZTL diventerà più restrittiva in alcune aree. In ogni caso bisogna aspettare le ufficialità. A Roma, il traffico comunque non sarà contrastato solo con la ZTL. >> CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE DELL'ALTRA UFFICIALE DECISIONE RIGUARDANTE I BLOCCHI DEL TRAFFICO DI ROMA <<

Sezione: News / Data: Mer 18 ottobre 2023 alle 11:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print