Charles Leclerc ha conquistato una pole position straordinaria al GP d’Ungheria 2025, sorprendendo tutti sull’Hungaroring con un tempo di 1:15.372. In un sabato dominato dalle McLaren, il monegasco ha beffato Piastri e Norris, con una performance magistrale che conferma il suo talento su una pista storicamente difficile per lui. Questa prima pole stagionale della Ferrari è stata favorita anche da condizioni meteorologiche sfavorevoli per le McLaren ma Matteo Bobbi ha spiegato l'inspiegabile a Sky Sport Italia. 

“Neanche Leclerc sa come ha fatto la pole position. È aumentato il vento di colpo in Q3 e ha girato stretto pulito, lo snake centrale è stato pulito nelle linee. La McLaren ha patito il vento di colpo e le temperature si sono abbassate. In curva 1 ha fatto fatica ma quando conta è stato attaccato al cordolo, ti porti la velocità in tutto il tratto successivo. La precisione ha portato i decimi giusti. Alla 4 in Q2 ha avuto un sovrasterzo, ora no. Ha preso tutti i cordoli. Il momento chiave della stagione è in Austria con il nuovo fondo che ha ampliato la finestra di utilizzo e la sospensione ha fatto rivivere le magie di Leclerc che non riusciva ad esprimere tutto ad inizio anno. Invece ora riesce a farlo”"

Sezione: News / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 17:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print