Nel mondo dei motori, dove l'alta velocità e l'adrenalina sono all'ordine del giorno, emerge una voce forte a favore dell'ambiente: quella di Sebastian Vettel. Il campione di Formula 1, attraverso una recente intervista rilasciata al Red Bull Bulletin, ha condiviso la sua personale trasformazione ecologica, esprimendo le sue preoccupazioni per le emissioni di CO2.

Un Bilancio Carbonio Illuminante

Vettel ha rivelato una pratica piuttosto insolita per un pilota di Formula 1: "Alcuni anni fa ho deciso di calcolare minuziosamente le mie emissioni. Ho registrato ogni spostamento, dalla guida della mia auto, ai viaggi aerei, fino ai soggiorni in albergo". Il risultato? "Confrontare le mie emissioni con quelle di un individuo medio è stato un vero shock", ammette Sebastian.

Scegliere la Strada Meno Inquinante

Per rispondere a queste preoccupazioni ambientali, Vettel ha deciso di cambiare le sue abitudini. "Per ridurre significativamente le mie emissioni, ho optato per viaggiare in auto invece di volare per la maggior parte dei Gran Premi europei. A parte un paio di eccezioni, come Silverstone e Budapest, ho fatto tutta la stagione europea percorrendo le strade".

Un Modello da Seguire?

Nonostante la sua scelta audace, Vettel tiene a sottolineare un punto cruciale: "Non intendo predicare o presentarmi come un perfetto paladino dell'ambiente. Questa è semplicemente la mia scelta personale e il modo in cui ho deciso di affrontare l'impatto ambientale delle mie azioni".

Sezione: News / Data: Gio 17 agosto 2023 alle 15:40
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print