La giornata di ieri al Gran Premio del Belgio, come riportato dal Corriere dello Sport, ha offerto una fotografia netta sulla sfida tecnica in corso tra i top team di Formula 1. Alla cosiddetta “Università della F1” di Spa, il primo giorno di esami ha di fatto congelato ogni giudizio definitivo sulle novità portate dalla Ferrari, in particolare sulla nuova sospensione posteriore della SF-25.

 

Nonostante Charles Leclerc abbia mostrato qualche passo avanti nel comportamento della monoposto, il contesto rimane complicato per Maranello. Questo perché, nel frattempo, anche le altre scuderie non sono rimaste ferme, anzi hanno addirittura fatto meglio. A dominare con un margine schiacciante è stata la McLaren, che ha piazzato Oscar Piastri a bordo della sua “astronave” con un giro da urlo capace di rifilare ben sette decimi al ferrarista nella sessione di qualifiche sprint di oggi.

Leclerc partirà quindi in seconda fila, dietro non solo al solito velocissimo Max Verstappen ma anche all’altro pilota McLaren, Lando Norris, entrambi più vicini a Piastri, sebbene non di molto. Un quadro che sottolinea la superiorità attuale della McLaren, i cui Piastri è riuscito a mettere in scena prestazioni davvero impressionanti, lasciando Ferrari e Red Bull a rincorrere.

Sezione: News / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 11:11
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print