Frédéric Vasseur ha voluto dire la sua su uno degli aspetti più caratteristici del modo di essere di Charles Leclerc: la capacità, spesso anche eccessiva, di assumersi le responsabilità. Il team principal della Ferrari, in un’intervista recente, ha elogiato il comportamento del monegasco, pur ammettendo che a volte tende a essere troppo duro con se stesso.

"Da dieci anni una delle qualità di Charles è sempre stata quella di sapersi rimproverare", ha spiegato Vasseur. "Ma a volte si rimprovera fin troppo".

Un atteggiamento che, secondo il manager francese, ha un risvolto estremamente positivo all’interno di un team complesso come Ferrari. "Apprezzo molto quando un pilota è in grado di dire: 'Fermi, la colpa è mia’. È importante perché evita di portare la squadra nella direzione sbagliata", ha aggiunto.

In un ambiente tecnico dove ogni dettaglio può generare interpretazioni differenti e dove l’analisi post-gara è fondamentale per lo sviluppo, il senso di autocritica di Leclerc è visto come un elemento di equilibrio. Per Vasseur, è preferibile avere un pilota capace di ammettere i propri errori, piuttosto che uno incline a cercare alibi o deviare la responsabilità verso il team.

"I piloti sono esseri umani, dopotutto. Commettono errori, come tutti", ha concluso il team principal. "E quando lo riconoscono apertamente, è un segnale di maturità"

Sezione: News / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 10:15
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print