La Ferrari si trova davanti a una scelta cruciale: continuare a investire nello sviluppo della SF-25 per il Mondiale 2025, oppure concentrare risorse e ingegneri sul progetto rivoluzionario per il 2026. Le prossime gare saranno decisive per orientare la strategia tra presente e futuro. Lo studio di Sky Sport Italia ha analizzato così la situazione.

 

Matteo Bobbi: “Bisogna sempre spingere, anche perché nel momento in cui ti fermi e gli avversari continuano ad aggiornare, il danno diventa doppio. Certo, l’anno prossimo arriverà un cambio regolamentare importante e bisogna dargli il giusto peso.

Vitantonio Liuzzi:É finito il tempo in cui si smette di pensare ad un mondiale per ragionare sul prossimo. Le scuderie hanno ormai due team paralleli che lavorano sulle stagiona e futura. Credo che fino a settembre lavoreranno su questo mondiale. Vale sempre la pena, siamo solo alla 6° gara”.

Ivan Capelli: “Non è questione di smettere o no, è questione di sapere la strada. Al momento non sanno a che punto è la macchina, cosa cercare, quali sono i problemi. La verità è che non hanno la correlazione, a volte in passato anche lo scorso anno. La Red Bull invece è precisa”

Sezione: News / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 04:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print