Vettel guida l'Aston Martin e scuote soprattutto i suoi fan in Formula 1. Sul futuro della scuderia aleggia però un alone di incertezza. A svelarlo è stato il popolare giornalista Joe Saward che ha parlato di un interessamento della China’s BYD Auto Company per acquisire la scuderia. Questo perché la "squadra corse" dell'Aston Martin resta un mondo separato da quello della compagnia automobilistica. L'azienda continua nel suo tracollo, ha un debito di 1,2 miliardi di sterline e le azioni in 3 anni sono passate da 11 sterline l'una ad appena 1.85. Con la decisione del governo britannico di vietare la vendita di auto a benzina e diesel entro il 2030 bisogna anche capire, dice Seward, il senso di investire in Formula 1: “Se Aston Martin passa a produrre auto elettriche di fascia alta, il suo coinvolgimento in Formula 1 avrebbe molto poco senso a lungo termine, anche se senza dubbio lo sport si muoverà verso una maggiore ibridazione nel 2025 e forse verso la piena elettricità nel 2030 o 2035”.

Sezione: News / Data: Gio 28 gennaio 2021 alle 13:01
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print