Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ha annunciato un significativo cambiamento nel piano di sicurezza stradale della città. Durante la presentazione del secondo rapporto sulla città all'Auditorium Parco della Musica, il sindaco ha dichiarato che entro la fine del suo mandato, il 70% delle strade di Roma diventerà zona 30.

La Decisione di Ridurre il Limite di Velocità

La decisione di imporre un limite di velocità massimo di 30 chilometri orari su gran parte delle arterie capitoline è stata presa per migliorare la sicurezza stradale. Questo approccio è in linea con le tendenze di molte altre città europee che stanno adottando misure simili per proteggere pedoni e ciclisti, ridurre gli incidenti e diminuire l'inquinamento acustico e atmosferico.

Ruolo della Polizia Locale nel Controllo delle Nuove Regole

Per garantire il rispetto delle nuove regole, la Polizia Locale di Roma avrà un ruolo chiave. Il sindaco Gualtieri ha menzionato il dispiegamento di gran parte dei nuovi 800 agenti della Polizia locale, a cui è stata richiesta maggiore severità nell’esigere il rispetto del codice della strada. Intanto a Roma gli automobilisti devono vedersela con un vero e proprio caos che rischia di bloccarli in auto. Clicca qui per continuare a leggere...

Sezione: News / Data: Mer 24 gennaio 2024 alle 11:14
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print