Il Comune di Roma ha annunciato altre cinque domeniche super-ecologiche previste tra novembre e marzo, periodi durante i quali il traffico verrà totalmente bloccato all'interno della Fascia verde della città. Questa misura si aggiunge all'installazione di cinque telecamere, di un totale previsto di 51, ai varchi d’accesso alla futura Zona a Traffico Limitato (ZTL) ambientale. Mancano poche settimane all'attivazione dei divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti, misure stabilite dalla giunta capitolina già da un anno. Tuttavia, sia il Comune che la Regione Lazio sono ancora in fase di discussione e valutazione sulle possibili modifiche da apportare alla delibera. Quest'ultima, come è noto, ha sollevato molte perplessità e malcontento tra i cittadini, generando una forte opposizione da parte della popolazione.

La decisione di limitare l'accesso ai veicoli più vecchi e inquinanti rientra in una strategia più ampia di riduzione delle emissioni nocive e di miglioramento della qualità dell'aria nella Capitale. Tuttavia, la sua attuazione sta creando non poche tensioni, con molti cittadini che si dicono contrariati dai nuovi divieti e preoccupati per le possibili ripercussioni sulla loro mobilità quotidiana. In attesa delle decisioni definitive, la città si prepara a vivere un autunno e un inverno all'insegna delle limitazioni al traffico, nella speranza che le nuove misure possano effettivamente contribuire a un'aria più pulita e a una migliore vivibilità per tutti. Intanto sulla ZTL Roma queste le ultime novità... CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE SULLA ZTL

Sezione: News / Data: Mar 03 ottobre 2023 alle 10:41
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print