A Roma, la Zona a Traffico Limitato (ZTL) Fascia Verde continuerà a rimanere attiva fino al 31 ottobre, come stabilito dalla nuova ordinanza del sindaco. Questa misura, che rientra nei piani di regolamentazione del traffico e di miglioramento della qualità dell'aria nella città, ha importanti implicazioni per residenti, pendolari e visitatori.

La ZTL Fascia Verde, introdotta per limitare l'accesso a determinate aree della città durante specifici orari, è una parte significativa degli sforzi della città per ridurre la congestione del traffico e migliorare la qualità dell'aria. Il divieto, che era originariamente previsto per scadere a breve, è ora stato prorogato fino al 31 ottobre.

Questa decisione implica che i veicoli che non rispettano determinati standard di emissione continueranno ad essere limitati nell'accesso alla ZTL Fascia Verde. Il divieto si applica dalle 7:30 alle 10:30 e dalle 16:30 alle 20:30, dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.

La nuova ordinanza del sindaco offre anche dettagli specifici su quali veicoli sono esenti dal divieto. Questi includono veicoli per disabili, veicoli elettrici, ibridi e alimentati a GPL o metano, veicoli con almeno tre passeggeri a bordo (car pooling) e veicoli utilizzati per servizi essenziali come la consegna di merci.

È importante notare che i residenti nelle aree interessate dal divieto sono ammessi nell'area ZTL Fascia Verde con il loro veicolo, a condizione che rispettino determinati criteri.

La proroga del divieto ZTL Fascia Verde è un passo importante nella strategia di Roma per affrontare la questione della qualità dell'aria e del traffico. Mentre la città continua ad adottare misure per limitare la congestione e ridurre le emissioni, residenti e visitatori sono incoraggiati a informarsi e a rispettare queste regole.

Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti e informazioni sulle misure di controllo del traffico e sulla qualità dell'aria a Roma.

Sezione: News / Data: Dom 02 luglio 2023 alle 16:35
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print