Sessione dal tono insolito per Oscar Piastri nelle FP3 del GP del Messico. Dopo un venerdì difficile e privo di brillantezza, il leader del mondiale con McLaren ha affrontato una sessione molto particolare, quasi da “lezione di guida”. I tecnici del team di Woking lo hanno seguito curva per curva, fornendo in tempo reale indicazioni dettagliate su traiettorie, frenate e gestione della monoposto. Un lavoro più psicologico che tecnico, mirato a restituirgli fiducia e controllo dopo alcune settimane complicate.

Piastri guidato passo dopo passo

Durante i collegamenti radio, Piastri ha ricevuto istruzioni precise su come affrontare ogni sezione del tracciato: giri di spinta alternati a giri di raffreddamento, suggerimenti costanti sul bilanciamento e sull’approccio alle curve più lente. Una gestione insolita per una sessione di FP3, solitamente dedicata alla preparazione della qualifica, ma utile per consolidare sensazioni e fiducia in vista del pomeriggio.

Obiettivo: ritrovare serenità e ritmo

Dopo un venerdì opaco e un inizio weekend in salita, la McLaren ha scelto di intervenire sul piano mentale più che tecnico. Piastri ha faticato a trovare il ritmo ideale, e il team ha preferito ridurre la pressione per permettergli di concentrarsi sulle basi: pulizia di guida, costanza e precisione. Il lavoro di coaching nelle FP3 potrebbe essere il punto di svolta per un pilota che, dopo aver dominato a inizio stagione, sembra ora dover ritrovare la leggerezza necessaria per tornare competitivo contro Max Verstappen e Lando Norris. Ma c'è anche chi pensa che potrebbe avere invece l'effetto contrario: aumentare l'ansia. Così almeno la pensa a Sky Marc Genè.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, McLaren, FP3 Messico, GP Messico

Sezione: News / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 20:09
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print