La peggior qualifica dell'anno per la Ferrari. In Messico le due Rosse crollano sul più bello con un Charles Leclerc mai realmente in corsa per la pole e un Carlos Sainz che non è stato in grado di mettere insieme il giro perfetto. Il team principal Mattia Binotto, collegato dal remote garage di Maranello, ha parlato così ai microfoni di Sky Sport.  "Non abbiamo ancora analizzato nulla, abbiamo avuto un problema con il DRS di Leclerc che si è rotto. Il Messico però è una pista complicata da guidare, ha poco grip, c'è l'aria rarefatta. Anche il motore diventa più critico con fenomeni che non vediamo da altre parti. Guidi in condizioni difficili, ma questo è una caratteristica di questa pista. Sapevamo che sarebbe stata serrata, ma sapevamo anche che potevamo fare una prima fila mettendo insieme il giro. Non è facile però, sfortunatamente è andata così. Poteva capitare ad altri, è capitato a noi. C'è il potenziale per fare bene domani. Ce lo potevamo aspettare in una situazione serrata. Dobbiamo voltare pagina. Penso che la gara sarà meno complicata grazie ai carichi di benzina. I tempi saranno diversi, la frenata è più lunga, la percorrenza in curva è più lenta. É un altro tipo di dinamica. Sicuramente la qualifica è più estrema, credo che domani tutto si semplifichi. Rimarrà comunque una gara serrata e penso che sarà una bella gara da vedere. Pensiamo che la configurazione più carica sia la migliore qui sia in qualifica per mettere in temperature le gomme, sia in gara per il degrado. Detto questo, siamo sul massimo carico come Mercedes che però si è qualificata meglio. Credo sia la scelta giusta, vediamo la gara".

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Dom 30 ottobre 2022 alle 07:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print