Inizia la settimana che ci porterà al debutto della Formula 1 nel 2020. Dopo quel pasticciaccio di Melbourne, il Circus si è fermato, ha cambiato, si è evoluto, è partito il mercato, ci sono state dichiarazioni scottanti, alcune attaccate, altre fraintese. Tutto questo per dire che, anche senza gare, la Formula 1 non si è mai fermata, ma ora ritorna come piace a noi. Il rombo dei motori, i semafori che cambiano colori, le bandiere, i sorpassi e le strategie. Tutto senza pubblico in una realtà a cui dobbiamo ancora abituarci. Stagione 2020 che era stata dipinta come lo spartiacque, l’ultima con il vecchio regolamento (causa Covid sarà la penultima, invece), quella con diciotto contratti in scadenza su ventuno. Quindi, ogni pilota ha il suo obiettivo da compiere in questa stagione. Questa è la seconda parte di un articolo gigante (la prima eccola qui) sugli obiettivi dei piloti. Oggi è il turno di Ferrari e del mondo Red Bull.
Red Bull, Max Verstappen —> Vincere il mondiale
Lo stile comunicativo di Verstappen è caustico, secco, lapidario e tante volte arrogante. Per questo, il suo obiettivo è senza fronzoli, vincere il mondiale e imporsi come campione del mondo. È il suo obiettivo da quando è entrato ancora minorenne in Formula 1 e tutte le mosse della Red Bull sono state fatte in funzione di ciò. Allontanare Daniel Ricciardo, cambiare il fornitore del motore, cambiare ripetutamente il compagno e, soprattutto, plasmare il calendario del prossimo mondiale affinché l’olandese abbia più chance di vittoria possibile. In Austria vince da due anni e ci sono due gare, in Ungheria ha sfoderato una prestazione da panico e solo una magata di Hamilton gli ha tolto la vittoria, a Silverstone ci sono margini di miglioramento e bisogna trovare ritmo in Belgio e in Italia. Il motore Honda è cresciuto a dismisura nel finale della scorsa stagione e la Red Bull tende a partire lenta. Che la pausa abbia cancellato tutto ciò e reso Verstappen pronto per il titolo? Da venerdì avremmo risposte migliori.
Red Bull, Alexander Albon —> Sfruttare l’onda regalata da Verstappen
Lavorare in silenzio, seguire le indicazioni della scuderia, sfruttare ogni opportunità possibile che gli si presenti e non dare fastidio al campioncino di casa. Alexander Albon ha vinto la Royal Rumble tra gli altri tre piloti Red Bull per guidare la macchina ufficiale. Ha sfiorato un podio meritatissimo in Brasile (podio ottenuto, invece, da Pierre Gasly), ma in sostanza ha dato molto più supporto lui che il declassato Gasly. Spunti più interessanti sul giro secco, un coraggio interessante nei sorpassi, ricordiamo quello su Vettel sempre in Brasile, una capacità di sfruttare gli errori di chi gli sta davanti. Rapida la scalata del rookie anglo-thailandese, questa stagione è per lanciarsi definitivamente nell’empireo, andando a podio, cercando anche di vincere magari e rendere la Red Bull la seconda forza del mondiale.
Ferrari, Charles Leclerc —> Reggere la pressione di #EssereFerrari
Un anno per rivoluzionare e sovvertire. Ora, Charles Leclerc, investito di tutto ciò che significa essere il volto della Ferrari, deve dimostrare di saper reggere la pressione di essere la-prima-guida-Ferrari. Sarà in grado, la SF1000, di lottare per le prime posizioni? Leclerc ha mostrato tutte le caratteristiche per essere un pilota generazionale, dalle qualifiche, al coraggio, ai sorpassi creativi, alla gestione delle gomme, fino alla lotta corpo a corpo. Serve una macchina in grado di farlo lottare con i primi della classe. Le piste sono Ferrari-style e, quindi, se la SF1000 fosse competitiva, Leclerc potrebbe essere la sorpresa. È diventato sempre più padrone della scuderia, indicando anche il compagno per il prossimo anno, ha fatto comparsate in Tv (spiegandoci come si cucina la carbonara), ora bisogna tornare in pista. E possibilmente vincere, sempre se la macchina sia in grado.
Ferrari, Sebastian Vettel —> Sabotare i piani della Ferrari
Vettel non vuole essere il secondo di nessuno. Questo è stato il messaggio mandato alla Formula 1 con il rifiuto della seconda guida Ferrari, ma non c’è una scuderia di alto livello pronto ad accoglierlo come primo pilota, a meno che Hamilton si ritiri improvvisamente. Ma questi sono i piani per il 2021, per il 2020 c’è ancora l’ultimo ballo con la Ferrari che si prospetta frizzantino. Solo a Maranello conoscono le reali potenzialità della SF1000, ma le gerarchie sembrano chiare: Charles Leclerc per i prossimi dieci anni. Vettel potrà solo provare a sabotare questo piano, cercando di imporsi, di lottare e di mostrare ancora il suo talento. Vi ricordate la Russia del 2019? Ecco, potremmo rivedere situazioni simili. Scommettiamo sull’orgoglio tedesco per tornare a splendere.
Alpha Tauri, Danil Kvyat e Pierre Gasly —> Uscire dalla gabbia Red Bull
Essere piloti Red Bull ti dà tantissime chance all’inizio della tua carriera, ma rischia di farti impantanare se non riesci a superare lo scoglio del team satellite. Il destino di Kvyat e di Gasly è simile: buonissimo esordio in Toro Rosso, parentesi più o meno convincente in Red Bull, fagocitati da Verstappen e ritorno solitario a Faenza. Ora, con l’Alpha Tauri, si sta cercando di dare una pari dignità anche al secondo team. Il talento c’è tutto, Kvyat e Gasly sono stati gli unici, insieme a Carlos Sainz, a conquistare un podio al di fuori dei Big Three. La Tauri è sembrata competitiva a Barcellona, ma fino a che punto? Se fossero ad alti livelli, la Red Bull potrebbe usare anche loro per favorire i propri piani? É ora che Kvyat e Gasly capiscano che per andare avanti in Formula 1 serve correre sulle loro gambe. Usare il trampolino Red Bull per andare altrove e spiccare il volo. Proprio come Carlos Sainz.
Alfa Romeo, Kimi Raikkonen —> Guidare, divertirsi, infrangere record
L’ultima stagione di Kimi Raikkonen in Formula 1. Infrangere record, guidare e divertirsi. Negli ultimi anni, abbiamo visto The Iceman sciogliersi, farci conoscere la sua vita privata, la sua attitudine ai party alcolici e anche la sua pura passione per la corsa, vista in Alfa. Nonostante una stagione che si preannuncia complicata, potete giurarci che il campione del mondo strapperà punti in maniera inaspettata. Dieci Gran Premi di distanza da Rubens Barrichello, teoricamente in Portogallo ci sarà l’aggancio e poi, in sede da destinarsi, il sorpasso. Grazie Kimi, grazie mille.
Alfa Romeo, Antonio Giovinazzi —> Restare in Formula 1
Giovinazzi è, forse, il pilota più a rischio Formula 1. Il posto gli è stato garantito dalla Ferrari Driver Academy, che, però, ha tre talentini da far crescere che ora stanno in Formula 2. Per questo, Giovinazzi deve dimostrare di avere il talento per rimanere nel Circus. Il finale di stagione del 2019 è stato positivo e ha alzato le possibilità del pilota pugliese, ora serve una stagione completa per far si che l’Alfa continui a puntare su di lui. Spesso e volentieri si è piazzato bene in qualifica, ma l’approccio alle gare spesso l’ha penalizzato. Servirà maggiore costanza, più forza negli uno contro uno e anche un grande aiuto della macchina che potrebbe essere una delle peggiori.
Haas, Kevin Magnussen —> Non deprimersi
Dal fulminante esordio in Australia nel 2014, Kevin Magnussen si è depresso sempre di più. L’ultima stagione dell’Haas è stata desolante, senza una visione, senza un futuro e i due piloti si sono, per forza di cose, incartati su sé stessi. Non è mai sbocciato il talento danese, che puntava alla Ferrari nel 2021, ma la svolta presa dalla Haas, dopo un ottimo 2018, è stata davvero pessima. La Haas si preannuncia essere una pessima macchina e abbiamo visto avvilupparsi su sé stessa più che svilupparsi negli ultimi anni. Magnussen ha l’aggressività, il coraggio e il piede folle in qualifica per poter affermarsi in Formula 1, ma forse non ci sono sedili disponibili per lui in un futuro vicino.
Hass, Romain Grosjean —> Non volare sulla testa altrui
Un pilota dal grandissimo talento, ma che, da alcuni anni, fa sempre più fatica. Come rivelato nella prima stagione di Drive to Survive, è andato dallo psicologo in seguito agli incredibili, e fortunati, incidenti in cui è rimasto invischiato. In casa Ferrari, il suo nome è associato al pazzesco volo fatto sulla testa di Fernando Alonso nel 2012 a Monza e non gli ha permesso di vincere il mondiale. Il pilota francese sempre ormai alla frutta da anni e questa potrebbe essere davvero la sua ultima stagione. Si pensava che dopo gli scontri fratricidi dello scorso anno, Gunther Steiner potesse virare su Nico Hulkenberg, invece ha rinnovato una lineup che non ha dato grandi certezze nell’ultimo periodo.
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:55 F1 Formula 1 | Red Bull, il super record di Verstappen: superato Schumacher
- 20:10 F1 Formula 1 | Esclusiva, Ferrari: Leclerc ha firmato con Aston Martin: l'opzione
- 19:02 F1 Formula 1 | UFFICIALE! Nuovo ruolo per Newey in Aston Martin
- 17:40 F1 Formula 1 | Esclusiva, McLaren: la vera causa della squalifica a Las Vegas
- 16:25 F1 Formula 1 | Ferrari e la crisi di Hamilton: Ross Brawn fa sperare i fan
- 15:40 F1 Formula 1 | Ferrari allo sbando? Vasseur: “Nessuna catastrofe”
- 15:14 F1 Formula 1 | “Colli da 4 centimetri in più”: Sainz svela un lato estremo
- 14:40 F1 Formula 1 | Red Bull allo sbando o genio incompreso?
- 14:30 F1 Formula 1 | Ferrari in Qatar: Vasseur scuote i tifosi
- 14:15 F1 Formula 1 | Mercedes in Qatar per blindare il 2° posto: Wolff spiega
- 14:01 F1 Formula 1 | Vettel consiglia Hamilton: come uscire dall'impasse Ferrari
- 13:38 F1 Formula 1 | Ferrari, l'ennesimo sgarbo ad Hamilton: la sua F44 bocciata
- 12:49 F1 Formula 1 | Mick Schumacher: “Non sarei qui se non ne fossi convinto”
- 12:44 F1 Formula 1 | Antonelli può davvero riscrivere la storia nel 2026?
- 11:08 F1 Formula 1 | L'addio di Ricciardo è la rinascita di McLaren: bordata di Brown
- 09:57 F1 Formula 1 | Cadillac ambizioni illimitate: Lowdon lancia la sfida
- 09:48 F1 Formula 1 | Las Vegas conquista Domenicali: piani a lungo termine
- 09:44 F1 Formula 1 | Hamilton pensa a una carriera nel cinema dopo la F1
- 09:43 F1 Formula 1 | Verstappen non è magico: il titolo passa dall'errore di Norris
- 09:24 F1 Formula 1 | Hamilton–Ferrari, matrimonio già al capolinea?
- 08:38 F1 Formula 1 | Steiner non si capacita: Ferrari ha tolto la magia ad Hamilton
- 08:15 F1 Formula 1 | Stake F1, Hulkenberg e la solidità ritrovata: ora è lui l'alfiere
- 08:00 F1 Formula 1 | Alesi sul caos McLaren a Vegas: errore grave ma finale da thriller
- 07:40 F1 Formula 1 | Alpine e il 2025 da archiviare: Gasly urla contro la sfortuna
- 07:38 F1 Formula 1 | Errori banali per Bortoleto: in Qatar per ripartire
- 01:00 F1 Formula 1 | Ferrari-Shell, firma decennale: 650 GWh di energia verde
- 23:13 F1 Formula 1 | Regolamento 2026, le ali mobili e la rivoluzione elettrica in pista
- 23:02 F1 Formula 1 | Norris nervoso, Verstappen lanciato: il punto di Villeneuve
- 22:54 F1 Formula 1 | Aston Martin, scartata l'idea Binotto: Seidl avanza per il fattore McLaren
- 22:51 F1 Formula 1 | Ferrari ha ucciso l'entusiasmo di Hamilton: 2026? Lewis non ha aspettative
- 21:55 F1 Formula 1 | Madrid scaccia lontana l'idea Imola: il Gp 2026 si farà
- 20:10 F1 Formula 1 | Norris furioso con Verstappen: accuse per il formation lap
- 19:02 F1 Formula 1 | Ferrari - Hamilton: il matrimonio dei sogni diventato un incubo
- 18:25 F1 Formula 1 | Mercedes e McLaren in crisi dopo il caos di Las Vegas
- 16:25 F1 Formula 1 | Hamilton e Leclerc, fiducia in calo: timori per la Ferrari 2026
- 16:03 F1 Formula 1 | Las Vegas mostra una F1 troppo prevedibile
- 15:05 F1 Formula 1 | “Puntiamo su Max”: Marko stuzzica la McLaren
- 14:53 F1 Formula 1 | McLaren: Wurz insinua dubbi sulla "tempestività" della FIA
- 13:40 F1 Formula 1 | Ferrari, futuro Leclerc e il caos Hamilton-Vasseur: il punto
- 12:28 F1 Formula 1 | Nel 2026 meno bluff o soltanto bluff meglio mascherati?
- 12:05 F1 Formula 1 | “Tripla follia finale”: piloti e team contro il calendario
- 11:08 F1 Formula 1 | Aston Martin sogna la Red Bull 2.0 con Leclerc e Horner
- 09:02 F1 Formula 1 | Red Bull ha spinto McLaren all'azzardo: Norris fregato
- 08:38 F1 Formula 1 | Ferrari distrutta dal 2025: come riprendersi?
- 08:15 F1 Formula 1 | Stake F1, Hülkenberg sfrutta la squalifica McLaren e centra i punti
- 08:00 F1 Formula 1 | Pirelli svela le gomme per il 2026: bocciata la novità
- 07:45 F1 Formula 1 | La McLaren di Hakkinen e Dennis: Mika a cuore aperto
- 07:43 F1 Formula 1 | Haas, la sfida con Hamilton gasa Ocon
- 07:35 F1 Formula 1 | Gp Madrid a rischio: Imola torna in gioco?
